
Zoo Zürich AG
Lo Zoo di Zurigo è stata fondata nel 1929 sotto forma di cooperativa. Nel 1999 seguita la trasformazione in società anonima Zoo Zürich AG. Capitale azionario: quota in capo ad azionisti privati, Associazione Parco Animali di Zurigo TGZ e Fondazione dello Zoo 75 per cento. Quota in capo alla città e al cantone di Zurigo 25 per cento (12,5 per cento ciascuno).
Zoo Zürich AG ha più di 170 dipendenti a tempo pieno e part-time e quasi 50 Zoo guide.
- Martin Naville, Presidente
- Barbara Schmid, Vice Presidente
- Dr. Thomas Heiniger
- Martin Farner
- Prof. Dr. Barbara König
- Daniel Schmucki
- Beat Sigg
- Raphael Golta
- Monika Walser
- Dr. Severin Dressen, Direttore
- Andreas Hohl, Vice Direttore, Sviluppo & Logistica
- Jochen Lengger, Protezione delle specie & Animali
- Markus Rege, Marketing & Attività Educative
- Kurt Plattner, Finanze
- Elena Müller-Girbau, Personale
La gestione allargata:
- Dr. Martin Bauert, Conservazione & Animali
- Dominik Ryser, Comunicazione

La gestione allargata dello Zoo di Zurigo: (da sinistra) Elena Müller-Girbau, Andreas Hohl, Dominik Ryser, Dr. Severin Dressen, Dr. Martin Bauert, Jochen Lengger, Markus Rege, Kurt Plattner.
Pantanal, lo Zoocafé, i sei punti di ristorazione e il Zooshop e il Masoala Shop. I profitti realizzati dai ristoranti e dai negozi dello Zoo confluiscono direttamente nelle casse dello Zoo di Zurigo, concorrendo in tal modo a sostenerne gli obiettivi ideologici. Il due per cento di tutti i fatturati realizzati dai ristoranti e dai negozi dello Zoo è destinato ai progetti per la tutela della natura promossi dallo Zoo di Zurigo.
- Responsabile Ristorazione & Retail: Urs Berger
- Collaboratori: più di 50 dipendenti a tempo pieno e part-time, più di 100 collaboratori temporanei